#19milakg: le radici di Paulownia sono diventate piante

Il progetto pilota lanciato da R1 Lease, società di R1 Group dedicata alle soluzioni di noleggio operativo, e 17tons.earth punta su una tecnologia che registra il respiro di piante e alberi, ne misura il valore economico e ne segue la crescita e il passaggio tra le varie generazioni.

Per la realizzazione del progetto #19milaKG sono stati piantumati 200 alberi nel Lazio. La CO2 che verrà assorbita da ogni albero nella sua fase attiva sarà pari a 95 kg all’anno, per un totale, appunto, di 19milakg. La Paulownia è tra gli alberi che cresce più rapidamente e ha una capacità molto forte di catturare C02. Una pianta che salvaguarda la biodiversità.

Il video è stato registrato a Nerola presso Santuario Capra Libera Tutti.

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *