Un percorso innovativo per raggiungere un mondo a quasi zero emissioni

In un panorama globale ricco di sfide ma anche di opportunità, 17tons si contraddistingue per un principio incrollabile: per raggiungere la sostenibilità occorre rigenerare il capitale naturale. Non si tratta di una convinzione astratta. È la bussola che ci spinge avanti, che guida le nostre azioni verso il cambiamento necessario.

Perché la rimozione della CO₂ è essenziale?

La rimozione della CO₂ (Carbon Dioxide Removal – CDR) non rappresenta più soltanto un concetto teorico per le future strategie climatiche, bensì una necessità presente, come sostenuto anche dall’IPCC. Infatti, pur restando la riduzione delle emissioni il metodo principale per affrontare il cambiamento climatico, la sola decarbonizzazione non sarà sufficiente a gestire le emissioni residue, in particolare quelle provenienti da settori “hard-to-abate”, e le emissioni storiche già presenti nell’atmosfera. Di conseguenza, l’integrazione di differenti tipologie di progetti CDR nelle politiche climatiche è fondamentale per conseguire una stabilizzazione climatica e l’obiettivo di emissioni nette pari a zero.

Per raggiungere i traguardi fissati dall’Accordo di Parigi, sarà necessario arrivare entro il 2050 a una rimozione globale annua di circa 6-10 gigatonnellate (Gt) di CO₂.

Quante sono dieci gigatonnellate?

Colosseo

40.000

COLOSSEI

Piramide Giza

1.500

GRANDI
PIRAMIDI DI GIZA
Empire State Building

30.000

EMPIRE STATE
BUILDING

Monitoring

Monitoraggio:
un elemento imprescindibile

Il monitoraggio dei progetti CDR è oggi più importante che mai, perché costituisce la base stessa della credibilità ed efficacia delle iniziative di rimozione del carbonio.
In un contesto in cui governi e aziende fanno sempre maggiore affidamento su questi progetti per compensare le proprie emissioni, è fondamentale assicurare che la CO₂ venga effettivamente rimossa dall’atmosfera in modo tracciabile e quantificabile, minimizzando così i rischi di errore, frode o sovrastima degli impatti climatici.

Un sistema di digital Monitoring, Reporting & Verification (dMRV), compatibile con i principali standard normativi e di certificazione, semplifica il percorso verso la conformità regolatoria e assicura che i progetti mantengano validità nel tempo.

Proof of Value.
Beyond the Tons

La filosofia di 17tons si basa sulla convinzione che i progetti CDR land-based non possano essere valutati esclusivamente sulla base della quantità di carbonio rimosso. È fondamentale monitorare e valorizzare anche i co-benefici ambientali generati:

Biodiversità: aumento della diversità biologica locale.
Suolo: miglioramento della struttura e della fertilità del terreno.
Acqua: miglioramento della qualità e disponibilità idrica.
Sostenibilità biomassa: uso responsabile e sostenibile delle risorse naturali nel contesto della bioeconomia.

17tons mira, dunque, a rendere il monitoraggio sistemico e la compliance semplice, creando così fiducia tra tutti gli stakeholder e assicurando che ogni progetto abbia un impatto positivo, misurabile e verificabile sia sul carbonio rimosso che sull’ambiente nel suo complesso.

Proof of The Value Beyond the Tons

17tons: il simbolo del nostro impegno

Siamo 17tons. Quando abbiamo iniziato a confrontarci sul nostro futuro e sugli obiettivi che volevamo raggiungere, abbiamo scelto di partire dai dati concreti, calcolando l’impronta carbonica del nostro team. I risultati sono stati sconcertanti e rivelatori: ciascuno di noi genera mediamente circa 8,5 tonnellate di CO₂ ogni anno.

Avremmo potuto semplicemente puntare a compensare questa quantità per sentirci a posto, ma sappiamo che per affrontare davvero la crisi climatica non basta limitarsi alla neutralità. Così, abbiamo deciso di puntare più in alto: il nostro obiettivo è azzerare le nostre emissioni e rimuoverne altrettante dall’atmosfera, per un totale di 17 t di CO₂ sottratte ogni anno.

Questa ambizione non è soltanto una dichiarazione d’intenti, ma è parte integrante della nostra missione e della nostra identità.

Contattaci

Che tu stia cercando una nuova sfida professionale, un partner tecnologico o una soluzione per monitorare il tuo progetto ambientale, raccontaci in poche righe chi sei e cosa ti serve: il team di 17tons ti risponderà al più presto.